Agevolazione prima casa, spetta in caso di riacquisto?
L’Agenzia delle Entrate spiega le condizioni per godere del beneficio anche in caso di comunione dei beni
20/12/2018 – È possibile godere dei benefici per l’acquisto della prima casa anche in caso di acquisto di una nuova abitazione principale? Come influisce sul beneficio l’essere in comunione dei beni?
Agevolazioni prima casa in caso di riacquisto
L’Agenzia ha ricordato che se un contribuente ha venduto la casa che aveva acquistato usufruendo dei benefici prima casa (registro, Iva, imposte ipotecarie e catastali), nei cinque anni dall’acquisto, può (entro un anno dalla vendita) acquistare un’altra abitazione con gli stessi benefici.
23/11/2018
23/11/2018 – Opera abusiva o a norma? Non è sempre facile capirlo, dati i cambiamenti della normativa negli anni. E se il Comune sostiene che una costruzione vada demolita, chi deve dimostrare che è stata realizzata in modo regolare? In genere il privato, ma il Consiglio di Stato, con la sentenza 5988/2018, ha spiegato che ci sono delle eccezioni e ha fornito delle spiegazioni su come provare la regolarità della propria abitazione.
Nel caso preso in esame, il Comune dopo aver effettuato dei sopralluoghi aveva concluso che un edificio, situato in zona agricola, fosse stato ampliato senza permessi, violando anche il vincolo paesaggistico cui era sottoposta tutta l'area.
Il Comune aveva quindi ordinato la demolizione della parte di edificio per la quale non risultavano depositate richieste di licenza edilizia o permesso di costruire.
“Best Value Destination” assegnato dal National Geographic alla Puglia come la regione più bella del mondo. Il Best value travel destination in the world Prize, insomma, ad una terra dove è possibile vivere esperienze uniche non solo per il suo mare, i suoi borghi, la sua realtà rurale e moderna, i suoi castelli e le cattedrali, ma soprattutto per la sua autenticità e la sua enogastronomia. Un riconoscimento straordinario, soprattutto perché riguarda una classifica mondiale e non solo continentale, e che dimostra ancora una volta la ricchezza turistica dell’Italia.
Il premio alla Puglia, secondo il National Geographic, è stato assegnato perché la regione “vanta il meglio dell’Italia meridionale: i ritmi di vita, le tradizioni, la bellezza dei luoghi”. La conferma anche dalla prestigiosa guida Lonely Planet, dal New York Times, che ha intitolato un recente articolo Italy’s Magical Puglia Region.